Il laboratorio politico del Comune medievale

di Keller, Hagen
Napoli: Liguori Editore, 2014
ISBN: 9788820760533
Collana: Nuovo Medioevo; 96

30,99 

Il laboratorio politico del Comune medievale

30,99 

Il laboratorio politico del Comune medievale

30,99 

Un quadro originalissimo e decisivo sulle origini e sulla maturità dei Comuni italiani: il ruolo della comunità religiosa urbana, il condizionamento dei vescovi, la funzione sociale e istituzionale dell’aristocrazia, la capacità aggregante delle clientele vassallatiche vescovili. Nelle grandi città del Nord tutto questo innesca solidarietà nuove tra le famiglie nobili e i cittadini, che vedono promossi a livello politico maggiore i loro usi di convivenza e di organizzazione. Contesto urbano e contesto rurale descrivono l’innovazione politica e la domanda cittadina dove l’economia evolve. Il Comune medievale, e in particolare quello dell’Italia settentrionale, è un laboratorio alla continua ricerca di solidi equilibri. Su questa realtà gli imperatori devono regolare il rapporto, prendendo atto delle profonde differenze rispetto al regno teutonico.

  • N° scheda: D0216048608
  • ISBN-13: 9788820760533
  • Autori: Keller, Hagen
  • Città: Napoli
  • Editore: Liguori Editore
  • Anno: 2014
  • Mese: Marzo
  • Titolo della collana: Nuovo Medioevo
  • Numero collana: 96
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 750 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Il

Recensioni

Torna in cima