L’abate medico e il principe utopista : l’epistolario inedito 1816-1838 tra Pasquale Panvini e Antonio Capece Minutolo
L’abate medico e il principe utopista : l’epistolario inedito 1816-1838 tra Pasquale Panvini e Antonio Capece Minutolo
Una ricerca d’archivio sull’epistolario inedito 1816-1838 tra PASQUALE PANVINI, monsignore e clinico siciliano, e ANTONIO CAPECE MINUTOLO, politico napoletano ed ex ministro di Polizia dei Borbone. Un libro con cui, nel contesto della prima metà dell’Ottocento, si ripercorrono le vicende scientifiche di Panvini e politiche di Capece Minutolo, principe di Canosa. Un’opera di storia documentata per far conoscere il ruolo e l’impegno di entrambi al tempo dei Borbone e del Regno delle due Sicilie. Uno studio del loro dialogo epistolare senza interruzioni con un fitto carteggio ad oggi sconosciuto. Panvini, filo-ippocratico, inventore nel 1821 del “Letto fumigatorio” e uomo di fede cattolica, ebbe riconoscimenti scientifici nazionali e internazionali per gli studi sul cholera-morbus e per le sue avversità alla medicina del “Sistema omojopatico” del tedesco Hahnemann (Similia similibus curentur). Capece fedele alla Casa reale dei Borbone, nemico del liberalismo e monarchico intransigente, combatté il carbonarismo e la rivoluzione settario-liberale. Un racconto con un lavoro di scavo su un sodalizio di salda amicizia tra due pensatori e uomini liberi.
- N° scheda: D0898066018
- ISBN-13: 9788863586985
- Autori: Rotondo, Calogero
- Città: Firenze
- Editore: Phasar edizioni
- Anno: 2022
- Mese: Marzo
- Numero pagine: 408
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 21 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia