KTISEIS, fondazioni d’Occidente : intrecci culturali tra Gela, Agrigento, Creta e Rodi : atti delle XIV giornate Gregoriane Agrigento, Museo Archeologico 25-27 Novembre 2022
KTISEIS, fondazioni d’Occidente : intrecci culturali tra Gela, Agrigento, Creta e Rodi : atti delle XIV giornate Gregoriane Agrigento, Museo Archeologico 25-27 Novembre 2022
506 p. : ill. col. b/n, indice ; 30 cm. Il volume KTISEIS raccoglie gli atti del convegno internazionale svoltosi ad Agrigento nel novembre 2022 nell’ambito delle XIV Giornate Gregoriane. Il convegno, organizzato in concomitanza con le celebrazioni per i 2600 anni della fondazione di Akragas, ha rappresentato un prezioso momento di dialogo, confronto e aggiornamento sul tema delle fondazioni greche d’Occidente, con speciale focus su Agrigento naturalmente, ma anche Gela, madrepatria di Akragas, Rodi e Creta, protagoniste della joint venture che direttamente o indirettamente porta alla nascita delle due grandi poleis siceliote. Sono proprio gli “intrecci” culturali tra Creta, Rodi, Gela e Akragas ad essere oggetto di attento riesame nel volume, anche alla luce dei più recenti risultati della ricerca archeologica e delle nuove prospettive metodologiche. Lo sfondo degli intrecci è invece il Mediterraneo quale spazio di intensa mobilità e connettività, di interazione culturale tra società diverse e formazione di identità multiple nell’ambito di una vicenda secolare complessa, quella dei Greci d’Occidente, per la cui comprensione risulta ormai inappropriata ogni contrapposizione manichea, tra Greci e Indigeni, tra Rodii e Cretesi.
- N° scheda: M24000387
- ISBN-13: 9788892852617
- Numero Volumi: 1
- Città: SESTO FIORENTINO
- Editore: All'Insegna del Giglio
- Anno: 2024
- Titolo della collana: Materia e arte
- Numero collana: 12
- Numero pagine: 506
- Peso: 2409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Storia Generale del Mondo Antico fino al 499; Storia antica
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...):
- Curatori: Caminneci,Valentina; D’Acunto,Matteo; Lambrugo,Claudia