Kay Otto Fisker : architetto danese della monumentalità del quotidiano
Kay Otto Fisker : architetto danese della monumentalità del quotidiano
Kay Otto Fisker (Frederiksberg, 1893- Copenhagen,1965) fu uno dei più importanti architetti danesi del Novecento e professore all’Accademia di Belle Arti di Copenhagen. Più conosciuto in Italia per l’Accademia di Danimarca a Roma, fu considerevole il suo contributo nell’edilizia residenziale nella città di Copenhagen. Indagò con cura ogni aspetto progettuale riflettendo su temi quali il raggiungimento di una ottima salubrità degli ambienti domestici e la ricercata traduzione in chiave moderna del linguaggio folcloristico delle costruzioni anonime della Danimarca. Perseguì il disegno di un’architettura monumentale democratica per costruire luoghi quotidiani di qualità per i cittadini. Ebbe un ruolo chiave nel saper assorbire in modo critico i principi fondamentali del Movimento Moderno, rapportandoli ai caratteri tipici dell’architettura danese. Questo testo, corredato di documenti e disegni originali mai pubblicati prima, restituisce integralmente la figura di Kay Otto Fisker come studente, architetto, docente e teorico. Vengono ricostruiti i rapporti con i suoi maestri e colleghi. Attraverso una selezione dei suoi progetti, suddivisi per tipologia, viene costruita una lettura critica che permette di individuare temi e ricerche ricorrenti nel processo creativo e compositivo del maestro danese.
- N° scheda: D0112063456
- ISBN-13: 9788885795723
- Autori: Quagliotto, Samuel
- Città: Roma
- Editore: Campisano Editore
- Anno: 2021
- Mese: Agosto
- Numero pagine: 352
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia