Jan Henderikse : MINT
Jan Henderikse : MINT
L’artista olandese Jan Henderikse è una figura cardine nell’arte del XX secolo: dagli anni cinquanta, il suo lavoro si è sviluppato oltre le tradizionali nozioni di pittura e scultura, per ridefinire le coordinate dell’immaginario artistico. In primo luogo, neutralizzando la superficie nel monocromo; poi, dal 1959, impiegando materiali e tecniche non convenzionali in composizioni “allover” che connotano il suo linguaggio. Henderikse cerca oggetti usati quotidianamente (come cassette da frutta vuote, bottiglie, tappi di sughero, targhe automobilistiche, monete, banconote, parti di giocattoli, fotografie trovate e altro), che percepisce carichi di contenuti e interessi umani ed emotivi, e li combina in assemblaggi e accumulazioni seriali, sequenze e installazioni multimediali, per mostrare il potere immediato del loro significato. L’artista olandese Jan Henderikse (Delft, Paesi Bassi, 1937) è uno dei protagonisti dell’arte europea dopo il 1960. Nel 1959 Henderikse si trasferisce a Colonia, e poco dopo a Düsseldorf: in questa città, uno degli epicentri dell’avanguardia europea del dopoguerra, entra in contatto con il movimento e la rete di artisti internazionali di ZERO, e stringe una stretta amicizia con l’artista tedesco Günther Uecker. Nel 1968 Henderikse si trasferisce a New York, lavorando principalmente con assemblaggi di oggetti trovati e sequenze fotografiche. Da allora, il suo lavoro continua a concentrarsi su oggetti fotografici concettuali, multipli e ready-made…
- N° scheda: D0142057729
- ISBN-13: 9788857239811
- Autori: Pola, Francesca
- Città: Milano
- Editore: Skira
- Anno: 2018
- Mese: Novembre
- Numero pagine: 112
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 28 cm
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Multilingua
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Pola, Francesca