Jan Fabre : glass and bone sculptures 1977-2017
Jan Fabre : glass and bone sculptures 1977-2017
Jan Fabre da sempre è affascinato dall’alchimia e dalla memoria dei materiali. In questo nuovo volume – edito in occasione dell’esposizione presso l’Abbazia di San Gregorio, evento collaterale della Biennale di Venezia – si apprezzano opere e contesti inediti, frutto della scrupolosa selezione dei curatori Giacinto Di Pietrantonio, Katerina Koskina e Dimitri Ozerkov: opere in vetro e ossa realizzate dall’artista in un arco temporale che va dal 1977-2017, sono riunite per la prima volta in questa occasione. L’artista fa riferimento sia ai maestri fiamminghi, che erano soliti usare ossa schiacciate nei loro dipinti, sia all’artigianato dei vetrai veneziani. Fabre sceglie deliberatamente due materiali che sono duri e forti ma allo stesso tempo delicati e fragili. Il catalogo raccoglie saggi critici dei curatori e contributi di Melania Rossi e Adriano Berengo oltre, naturalmente, ad un ricco apparato iconografico di tutte le opere in mostra, allestite negli spazi dell’esposizione. Il volume è testimonianza e documento al tempo stesso di uno straordinario evento, parte di una delle manifestazioni artistiche più importanti al mondo.
- N° scheda: D0856055068
- ISBN-13: 9788899534295
- Città: Firenze
- Editore: Forma edizioni
- Anno: 2017
- Mese: Giugno
- Numero pagine: 128
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 31 cm
- Peso: 1305 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Multilingua
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Di Pietrantonio, Giacinto; Koskina, Katerina; Ozerkov, Dimitri
- Indice in PDF: Visualizza