Un'isola in chiaroscuro : studi e ricerche sulla Sicilia del secondo dopoguerra
Un'isola in chiaroscuro : studi e ricerche sulla Sicilia del secondo dopoguerra
La concessione dello Statuto autonomistico ha suscitato nell’opinione pubblica siciliana grandi aspettative di riscatto che si sono solo in parte concretizzate senza riuscire, nel complesso, a colmare il divario esistente tra l’isola e le altre aree del paese. Nondimeno, quella stagione politica – e le successive – hanno consacrato sulla scena politica nazionale l’immagine di una Sicilia “laboratorio” entro cui era possibile sperimentare e precorrere formule, progetti e alleanze inedite. Il volume intende ripercorrere le trasformazioni, le criticità e le spinte propulsive che hanno contrassegnato la storia dell’isola dal Secondo dopoguerra fino ai nostri giorni, mantenendo uno sguardo ampio e interdisciplinare sull’economia, la società e la politica.
- N° scheda: M25000169
- ISBN-13: 9791254864715
- Numero Volumi: 1
- Città: Pisa
- Editore: Pacini editore
- Anno: 2024
- Mese: Dicembre
- Numero pagine: 304
- Dorso: 24 cm
- Larghezza: 17 cm
- Peso: 492 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Storia d'Italia; Storia contemporanea
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Un'
- Curatori: Chiara, Luigi; Frisone, Francesca