Ischia e la modernità.
Ischia e la modernità.
Proporre il tema della modernità per avvicinarsi ad un’isola come Ischia, per secoli luogo mitico di una natura generosa e multiforme, che accoglie e contiene le dinamiche insediative, equivale ad affrontare una difficile scommessa. Oggi, infatti, l’omologazione a modelli di vita estranei alla cultura dei luoghi ha spezzato i fili di una continuità storica, introducendo forti elementi di disturbo che disorientano tanto il visitatore, il quale fatica ad identificare nella realtà dei luoghi l’immagine storicizzata dell’isola, quanto l’ischitano il quale ha perso il senso dell’appartenenza e la dimensione della specificità.Il volume nasce dalla volontà di fornire una lettura alternativa di Ischia, che rinunciando a priori a qualsiasi immmagine preconcetta (luogo mitico dove l’uomo incontra la natura – luogo emblema di una crescita edilizia caotica), affronti senza mediazioni semplificative la complessità delle relazioni che connotano il rappoto tra natura e artificio.
- N° scheda: D0050009463
- ISBN-13: 8887835705
- Città: Napoli
- Editore: Massa Editore
- Anno: 2006
- Numero pagine: 190
- Illustrazioni: B/N
- Dorso: 32 cm
- Peso: 1000 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Geografia Generale Viaggi