Io, Canova : genio europeo
Io, Canova : genio europeo
Il volume, pubblicato in occasione delle commemorazioni ufficiali per i 200 anni dalla morte di Antonio Canova (1757 – 1822), celebra la grandezza dello scultore indagando la formazione, la maturazione artistica e la partecipazione alla storia europea e mondiale di questo straordinario protagonista che fu in grado di orientare il gusto di un’epoca. In un periodo di grandi stravolgimenti storici e politici, tra guerre e rivoluzioni che cambiarono il volto dell’Europa, Canova, acclamato dai contemporanei come il nuovo Fidia, fece risorgere l’antico in scultura senza rinunciare a essere moderno, regalando al mondo opere in perfetto equilibrio tra reale e ideale, avvicinando l’uomo al mito e ispirando azioni e sentimenti di armonia e di pace. Non solo, il volume offre anche un’immagine inedita dell’artista, svelando l’uomo, il collezionista, il diplomatico, il protettore delle arti: una particolare attenzione è riservata ad esempio al ruolo che egli ebbe nel restauro dei Marmi del Partenone, al suo rapporto con Napoleone e ai suoi interventi in merito ai furti d’arte dell’epoca.
- N° scheda: D0114067098
- ISBN-13: 9788836653034
- Città: Cinisello Balsamo
- Editore: Silvana Editoriale
- Anno: 2022
- Mese: Ottobre
- Numero pagine: 300
- Illustrazioni: B/N
- Dorso: 28 cm
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Guderzo, Mario; Pavanello, Giuseppe