Introduzione alla storia contemporanea
Introduzione alla storia contemporanea
Nello studio della storia contemporanea assai importanti sono i “caratteri peculiari” di una determinata epoca: quei fenomeni di portata generale che, con le loro specifiche dinamiche di evoluzione, ne costituiscono la “trama”. La prima parte del volume mira così a fornire percorsi di comprensione basati sui grandi concetti. La seconda parte illustra gli snodi cruciali, vale a dire le “cesure” che segnano “nuovi inizi”. Questa terza edizione aggiornata dà conto degli eventi rilevanti occorsi nel primo ventennio del Duemila.
- N° scheda: D0120060708
- ISBN-13: 9788815284877
- Città: Bologna
- Editore: Il Mulino
- Anno: 2020
- Mese: Marzo
- Numero pagine: 426
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Tipo edizione: Edizione rivista e aggiornata
- Curatori: Cavazza, Stefano; Pombeni, Paolo