Intra Tevere et Arno : musei e collezioni pubbliche d’arte contemporanea del territorio aretino
Intra Tevere et Arno : musei e collezioni pubbliche d’arte contemporanea del territorio aretino
– Il territorio aretino, famoso per il suo patrimonio d’arte che va dalla civiltà etrusca all’età classica, dal medioevo al rinascimento e rinomato per l’artigianato d’autore, è anche ricco di un’altra risorsa: le raccolte pubbliche d’arte contemporanea, purtroppo poco conosciute e frequentate, mancava infatti, finora, un riconoscimento ufficiale delle tante realtà presenti sul territorio. Questo catalogo, attraverso una capillare ricognizione, fa emergere l’insospettato patrimonio di diciassette tra musei e collezioni pubbliche che, documentando le vicende dell’arte contemporanea nel territorio aretino, testimoniano anche un ampio segmento di arte italiana a partire dalla fine dell’Ottocento ai giorni nostri. Si va dalla raccolta monografica per artista, come la Collezione Gino Severini, il Museo e la Casa Archivio Venturino Venturi, la Fondazione Giuliano Ghelli, o per tipologia artistica, come la scultura del Museo del Cassero o del Museo michelangiolesco, del gioiello e dell’oro della Collezione Orodautore e del Museo aziendale Unoaerre, a quelle di concezione più “classica” come le Collezioni comunali di Arezzo, di Civitella in Val di Chiana, di Loro Ciuffenna, di San Giovanni Valdarno. Una pubblicazione che, fornendo visibilità a collezioni confinate nell’ambito di piccole realtà comunali, si pone come utile strumento per stabilire un dialogo con il territorio, gli artisti, gli studiosi, gli operatori culturali, per motivare e sostenere nel difficile impegno verso la c
- N° scheda: D0250049317
- ISBN-13: 9788864340920
- Autori: Loffredo, Michele
- Città: Firenze
- Editore: Nerbini
- Anno: 2014
- Mese: Giugno
- Numero pagine: 256
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 28 cm
- Peso: 1100 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia