logo

Insediamenti medievali sui Lepini occidentali, I : atti del convegno di studi storici Cori, 20 maggio 2023

Curatori: Ciammaruconi, Clemente; Di Meo, Ettore
ISBN: 9788894713176
Collana: Biblioteca di Latium; 29

50,00 

Insediamenti medievali sui Lepini occidentali, I : atti del convegno di studi storici Cori, 20 maggio 2023

50,00 

Insediamenti medievali sui Lepini occidentali, I : atti del convegno di studi storici Cori, 20 maggio 2023

50,00 

A Cori, il 20 maggio 2023, si può dire che l’Istituto di Storia e di Arte del Lazio meridionale abbia celebrato l’“avvio di un completamento”, poiché è stato dato inizio alla fase finale di un progetto a cui demmo il via ormai alle soglie del nuovo millennio. In collaborazione con l’Associazione “Ciociaria storica” furono allora indagati i Lepini orientali e centrali: a partire da Villa S. Stefano, passando per Giuliano di Roma, Patrica, Supino, Morolo, Sgurgola, Gorga, Segni, Montelanico, Carpineto Romano e Artena, si studiarono sotto due diversi punti di vista – insediativo ed economico – l’area orientale e quella interna della catena montuosa. Qualche tempo dopo, si cominciò a pensare di mettere in atto anche un’indagine sui “rimanenti” Lepini (con la ricognizione di località poco note, quali l’abbazia della Trinità di Cori e le terre che da Gorga, Montelanico e Carpineto Romano si spingono ad Occidente, verso la Pianura pontina), ma la buona volontà non fu supportata dalle numerose incombenze necessarie a portare a termine un simile piano di lavoro e per questo ci fermammo. Nel corso del primo progetto sono stati realizzati due volumi e 26 video, a testimonianza di un impegno senza precedenti condotto da giovani studiosi con il supporto di altri più maturi (fra di loro, l’amico che oggi non c’è più, Carlo Cristofanilli, grande conoscitore di queste zone). Volumi che hanno dettato la storia di uno spicchio importante del Lazio…

Recensioni

Torna in cima