L'nfinito pulviscolo : tipologia linguistica della (para)letteratura femminile in Italia tra Otto e Novecento
L'nfinito pulviscolo : tipologia linguistica della (para)letteratura femminile in Italia tra Otto e Novecento
Attraverso un percorso di analisi che si snoda tra testi educativi (galatei per sposine, romanzi edificanti, e, ancora, copioni del teatro pedagogico) e narrativa amena (in particolare il “giallo-rosa”, un genere di consumo fortemente ancorato alla dimensione femminile), il volume esamina da un punto di vista linguistico l’ipertrofica produzione (para)letteraria femminile otto-novecentesca, soffermandosi su alcune autrici particolarmente rappresentative e mettendo in luce l’importanza che simili produzioni rivestono per le vicende linguistiche del nostro paese.
- N° scheda: D0228053933
- ISBN-13: 9788891744074
- Autori: Fresu, Rita
- Città: Milano
- Editore: Franco Angeli Editore
- Anno: 2017
- Mese: Gennaio
- Titolo della collana: Metodi e prospettive. Studi di linguistica, filologia, letteratura
- Numero collana: 17
- Numero pagine: 200
- Dorso: 24 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Linguistica; Letteratura
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): L'