Inferno
Esaurito
Inferno
Esaurito
Pubblicato in occasione della mostra omonima (Roma, Scuderie del Quirinale, 15 ottobre 2021 – 9 gennaio 2022) il catalogo rende omaggio alla cantica più significativa della Divina Commedia, celebrando l’universo infernale e raccontando l’importanza della sua fortuna iconografica, dal Medioevo fino ai giorni nostri. L’Inferno è esplorato, di capitolo in capitolo, come luogo di penitenza eterna e metafora della sofferenza e dell’alienazione umana – affrontando temi come il male, la morte, il Giudizio, l’inferno in terra declinato negli ‘umani inferni’ di guerra e prigione, follia e sterminio, e alienazione – senza dimenticarne l’efficacia come ‘percorso spirituale’ che può portare a una rinascita. La sinistra bellezza delle opere medievali, con la loro iconografia strutturata e orrifica, le meravigliose visioni del Rinascimento, il tormento delle tele romantiche e le interpretazioni psicoanalitiche del Novecento creano un emozionante viaggio visivo che sorprende il lettore per gli accostamenti inediti e le singolari riscoperte, volte a dare forma concreta a quella che Dante definì una “mirabile visione”. Peculiarità del catalogo, che ospita i contributi di importanti studiosi, è la presenza di una selezionata antologia di brevi estratti d’autore, fra cui Charles Baudelaire, Italo Calvino, Fëdor Dostoevskij, Victor Hugo, James Joyce, Giacomo Leopardi e tanti altri che hanno affrontato il tema dell’Inferno da una prospettiva letteraria. Nel volume sono riprodotte a colori le…
- N° scheda: D0121064005
- ISBN-13: 9788892821361
- Città: Milano
- Editore: Electa
- Anno: 2021
- Mese: Ottobre
- Numero pagine: 480
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 28 cm
- Peso: 2109 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Belle Arti e Arti Decorative. Argomenti Speciali di Applicabilità Generale; Letterature in Lingua Italiana, Romena, Ladina
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Bossi, Laura; Clair, Jean