logo

Incontro internazionale delle ceramica : Albisola, Sommer 1954 : Appel, Baj, Corneille, Dangelo, Jorn, Matta in Der Werkstatt Mazzotti Giuseppe

di Lehmann-Brockhaus, Ursula
Roma: Campisano Editore, 2013
ISBN: 9788888168951

80,00 

Incontro internazionale delle ceramica : Albisola, Sommer 1954 : Appel, Baj, Corneille, Dangelo, Jorn, Matta in Der Werkstatt Mazzotti Giuseppe

80,00 

Incontro internazionale delle ceramica : Albisola, Sommer 1954 : Appel, Baj, Corneille, Dangelo, Jorn, Matta in Der Werkstatt Mazzotti Giuseppe

80,00 

Testo italiano e tedesco. L’Incontro Internazionale della Ceramica, organizzato da Asger Jorn ad Albisola nel 1954, è un evento cui si fa spesso riferimento nei libri di storia dell’arte. Eppure di esso conosciamo appena nome, data ed elenco dei partecipanti, poche informazioni, quindi, a volte lacunose o sbagliate, per tacere poi delle opere eseguite in quell’occasione, gran parte delle quali, finora, nessuno ha mai visto. La presente pubblicazione ricostruisce, dopo quasi sessant’anni, quell’importante evento: nell’estate del 1954 Jorn invita ad Albisola alcuni suoi amici artisti per realizzare insieme a loro, nella Fabbrica Mazzetti Giuseppe, delle sperimentazioni con la ceramica. Sono presenti Karel Appel e Corneille, collaboratori di Jorn nel gruppo COBRA, i due amici pittori Enrico Baj e Sergio Dangelo, che Jorn aveva da poco conosciuto in Italia e che facevano parte del Movimento Nucleare; e c’è anche Roberto Sebastian Matta, che in quel periodo vive a Roma e che l’artista danese aveva conosciuto a Parigi negli anni prima della guerra. L’Incontro ha molteplici valenze: innanzitutto esso rappresenta nella storia dell’arte qualcosa di unico nel suo genere; è attestato da una documentazione molto singolare ed infine – ed è l’aspetto più significativo – gli artisti creano, nell’arco di poche settimane, opere notevoli sia per quantità che per qualità. Si può parlare quindi, senza tema di esagerare, di un grande momento nella storia della ceramica artistica. Tullio Mazzetti, alias Tullio d’Albisola, invita i partecipanti a registrare le opere su dei quaderni che – eccezion fatta per quello di Jorn – vengono pubblicati qui per la prima volta; inoltre vengono presentati qui più di un centinaio di lavori, creati in quell’occasione, quasi la metà dei quali fino a questo momento sconosciuti. Tutte le opere dell’estate 1954 rappresentano il punto culminante della creazione ceramica degli artisti che parteciparono all’Incontro.

Recensioni

Torna in cima