Il ‘bel paese’ alla lente d’ingrandimento : fotografie dell’Ottocento : documenti rari, eletti, inediti di quotidianità e di monumenti italiani dell’800
Il ‘bel paese’ alla lente d’ingrandimento : fotografie dell’Ottocento : documenti rari, eletti, inediti di quotidianità e di monumenti italiani dell’800
L’invenzione della fotografia ha offerto all’uomo un nuovo mirabile mezzo per alimentare l’immaginario del reale. Della vastissima produzione ottocentesca sul “Bel Paese” sono state scelte foto emblematiche e di eccezionale qualità formale, in gran parte inedite, privilegiando quelle “animate”, nonché le scene di genere o di tipi popolari, che mostrano l’antico modo di vivere delle genti italiane. Tanti sono i motivi del mito del Bel Paese, ma il più centrale è la presenza ovunque di vitalità caratterizzate da una “domesticità” universale. È quanto esprime uno dei fondatori della moderna critica d’arte, Heinrich Wölfflin, in una lettera del 1887: “dimenticherò presto musei e chiese di Roma ma il benessere di vivere in mezzo a un popolo che è imbevuto di bellezza come il popolo romano, questo mi mancherà amaramente nel Nord informe. I motivi semplici dell’appoggiarsi, dello stare seduti, oppure immobili in piedi, ci sembrano così privi di senso e di significato solo perché li conosciamo unicamente come pose teatrali, e qui sono invece vita”. Nella pubblicistica odierna relativa alla fotografia ci si limita quasi sempre a riprodurre le stampe fotografiche per intero e in formato ridotto. Si sa invece che già per gli inventori della fotografia come l’inglese Talbot e per i primi critici francesi si doveva guardare la fotografia con una lente d’ingrandimento. Ebbene il volume offre di quasi ogni foto la riproduzione dell’intero e un dettaglio fortemente ingrandito, spesso a…
- N° scheda: D0117056691
- ISBN-13: 9788856403879
- Città: Firenze
- Editore: Mauro Pagliai editore
- Anno: 2018
- Mese: Maggio
- Titolo della collana: Attraverso la fotografia
- Numero collana: 5
- Numero pagine: 208
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 31 cm
- Peso: 1605 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Il