logo

Ideali economici degli italiani all’inizio dell’età moderna

Firenze: Leo S. Olschki, 2013
Curatori: Dalla Rosa, Elisa; Fabbro, Fabrizia
ISBN: 9788822262882

36,00 

Ideali economici degli italiani all’inizio dell’età moderna

36,00 

Ideali economici degli italiani all’inizio dell’età moderna

36,00 

Gli Ideali Economici degli Italiani all’inizio dell’Età Moderna (1940) è il lavoro certamente più importante di Gino Barbieri. Scaturito dalla sua tesi di laurea, impegnò l’autore per quasi cinque anni. È un’opera di grande sensibilità economica perché riesce a leggere attraverso gli scritti di teologi, uomini di legge e di commercio l’evoluzione della mentalità degli italiani nel XVI secolo riguardo al denaro e alla ricchezza. Le stupefacentiassonanze che emergono con i nostri tempi, attestate ieri come oggi dalla ricerca del profitto facile attraverso mezzi finanziari (usura), sono solo uno dei molti motivi che giustificano la ripubblicazione di questo grande lavoro di storia economica e di pensiero economico, che viene offerto anche in una traduzione inglese tale da aprire al vasto mondo dei lettori anglofoni la conoscenza di parte della grande tradizione storiografica italiana.

Recensioni

Torna in cima