logo

Husserl e la promessa del tempo : la soggettività nella fenomenologia trascendentale

di De Warren, Nicolas
Pisa: Edizioni ETS, 2017
ISBN: 9788846750914
Collana: Dialectica. Figure del pensiero filosofico; 3

26,00 

Husserl e la promessa del tempo : la soggettività nella fenomenologia trascendentale

26,00 

Husserl e la promessa del tempo : la soggettività nella fenomenologia trascendentale

26,00 

Perché Husserl riteneva il tempo il più difficile e il più fondamentale tra tutti i problemi fenomenologici? Come può la questione del tempo diventare la questione della filosofia stessa? Nel mettere al centro la coscienza del tempo, qual è la promessa della filosofia fenomenologica? Husserl e la promessa del tempo offre un’interpretazione comprensiva e dettagliata della fenomenologia husserliana della coscienza interna del tempo. Ricorrendo a testi chiave dell’instancabile ricerca di Husserl, questo libro ne produce un’esposizione chiara e ordinata, mettendo capo a una visione di grande valore teorico. Il problema della coscienza interna del tempo viene illuminato nella sua genesi storica nella psicologia descrittiva di Brentano e accostato nello sviluppo complessivo della fenomenologia trascendentale ad altre analisi husserliane: la percezione, il ricordo, l’immaginazione e la coscienza d’immagine, l’autocoscienza, l’incarnazione corporea e la coscienza dell’altro. In questo modo de Warren ci consente di vedere la novità della trattazione husserliana del problema del tempo rispetto a Aristotele, Agostino, Locke, e di capire perché ha lasciato il segno in Heidegger, Levinas, Derrida: il tempo è la cifra della soggettività e della sua vita, o, meglio, della promessa che noi stessi siamo.

Recensioni

Torna in cima