Hokusai, Hiroshige, Utamaro : capolavori dell’arte giapponese

Milano: Skira, 2019
Curatori: Aldovini, Laura; Linetti, Paolo; Weber, Tara
ISBN: 9788857241890

32,00 

Hokusai, Hiroshige, Utamaro : capolavori dell’arte giapponese

32,00 

Hokusai, Hiroshige, Utamaro : capolavori dell’arte giapponese

32,00 

Ukiyo-e o le “immagini del mondo fluttuante” hanno avuto una profonda influenza sulla storia dell’arte Europea, soprattutto a Parigi, dove, durante la metà del XIX secolo venivano usate come carta da regalo per oggetti di grande valore e preziosi. In molti modi, gli interessi e le ispirazioni degli artisti ukiyo-e e gli stampatori francesi del XIX secolo coincisero: una società ricca di piaceri come il teatro e la moda, una popolazione in forte crescita e ancora una reverenza e un forte desiderio per la semplicità della natura e la sua bellezza. Questi sono i temi che verranno esplorati nel volume: la storia della stampa giapponese, la natura, il teatro, la vita quotidiana e le celebri cortigiane e la bellezza del mondo fluttuante. Questa raccolta di stampe celebra alcuni dei principali maestri di ukiyo-e come Hiroshige, Hokusai, Kunisada e Utamaro e sottolinea la loro influenza su artisti principalmente francesi del XIX secolo. Vengono messi a confronto gli artisti giapponesi con i lavori di Manet, Pissarro, Gauguin, i Nabis e Toulouse-Lautrec e alcuni manifesti in stile Art Nouveau. Già nel 1938, la JAG stava prendendo in considerazione lo sviluppo di una piccola collezione d’arte proveniente dai paesi asiatici e la sua influenza sull’arte europea fu annotata in un verbale del 1946 del comitato della galleria in cui si riporta: “L’arte europea degli ultimi 100 anni non può essere completamente compresa senza tenere conto dell’influenza dell’arte cinese e giapponese su…

Recensioni

Torna in cima