Herri met de Bles : gli stratagemmi del paesaggio al tempo di Bruegel e di Erasmo
Herri met de Bles : gli stratagemmi del paesaggio al tempo di Bruegel e di Erasmo
Herri met de Bles, il pittore fiammingo del ‘500 che nasconde nei paesaggi e nella natura figure bibliche, può essere considerato un grande interprete di Erasmo da Rotterdam. Lo studio dello storico dell’arte Michael Weemans restituisce un posto di primo piano nel Rinascimento fiammingo a Herri met de Bles insieme con Pieter Bruegel e Joachim Patinir. Il volume introduce il lettore al contesto storico delle Fiandre nel ‘500. La città di Anversa, ormai metropoli internazionale dell’economia, è divenuta luogo di produzione editoriale e artistica. Nei circoli intellettuali della città si discutono le dottrine secondo lo spirito di Erasmo, affermando la responsabilità individuale in materia religiosa. Gli esiti di tale temperie di ritrovano nella pittura di Henri met de Bles. Il pittore nei suoi straordinari paesaggi opera una esegesi biblica visuale che mette in scena passi biblici e nel contempo nasconde figure antropomorfe fra le rocce e la vegetazione. Le ambigue figure nascoste e i protagonisti biblici dei paesaggi simboleggiano vari stati dell’animo umano – discernimento spirituale, disillusione, illusione – che sono componenti strutturali della retorica di trasformazione visuale a cui questi paesaggi sono dedicati.
- N° scheda: D0143048066
- ISBN-13: 9788816604988
- Autori: Weemans, Michael
- Città: Milano
- Editore: Jaca Book
- Anno: 2013
- Mese: Ottobre
- Titolo della collana: Varie. Illustrati
- Numero pagine: 319
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 31 cm
- Peso: 2600 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia