logo

Gustave Revilliod (1817-1890) : un homme ouvert au monde

Milano: 5 Continents editions, 2019
Curatori: Buyssens, Danielle
ISBN: 9788874398256

90,00 

Gustave Revilliod (1817-1890) : un homme ouvert au monde

90,00 

Gustave Revilliod (1817-1890) : un homme ouvert au monde

90,00 

Grande collezionista, instancabile viaggiatore, erudito, mecenate illuminato e cittadino patriottico, il ginevrino Gustave Revilliod è nato per l’appunto a Ginevra nel 1817 e morto a Il Cairo nel 1890. La sua opera più significativa fu certamente la realizzazione del Musée Ariana, costruito sì per ospitare le sue collezioni ma soprattutto per sensibilizzare ed educare i visitatori. Sebbene oggi l’Ariana sia il Musée suisse de la céramique et du verre, inizialmente fu visto come un’istituzione enciclopedica con l’obiettivo di presentare attraverso gli oggetti e la loro contestualizzazione cronologica tutte le produzioni artistiche giudicate degne di interesse per il collezionista. Il presente volume riunisce più di trenta contributi cuciti attorno alla figura di Gustave Revilliod, alla sua vita ricca di eterogenee passioni e attività, di cui siamo a conoscenza grazie ai numerosi documenti d’archivio. La sua famiglia, il suo entourage, le sue proprietà fondiarie nonché le origini della sua fortuna, i suoi viaggi in Europa e poi intorno al mondo – con una predilezione per l’Asia -, le sue opinioni politiche intrise di anticolonialismo, sono approfondite senza dimenticare la sua attività editoriale, le sue collezioni – più di trenta mila oggetti conservati oggi presso le istituzioni pubbliche ginevrine -, e infine il suo progetto per l’edificazione del museo. Idee, fatti e gesti di Revilliod consentono di dar luogo a un’analisi situazionale della fine del XIX secolo, momento…

Recensioni

Torna in cima