logo

Guida letteraria di Pesaro e dintorni

Ancona: Il Lavoro editoriale, 2023
ISBN: 9788876639784

30,00 

Guida letteraria di Pesaro e dintorni

30,00 

Guida letteraria di Pesaro e dintorni

30,00 

L’elogio della città è un genere molto antico; Pesaro può vantare un insuperato modello: l’Encomio della Patria (pubblicato però a Urbino nel 1704) di Bernardino Baldi. Nel capolavoro dell’urbinate si tesse l’elogio del luogo natìo con devozione filiale e si tenta di creare un’immagine della città, per così dire, dall’interno. Anche questo libro è una specie di elogio di Pesaro; la maggior parte del materiale descrittivo letterario è stato prodotto però al di fuori, extra moenia, da poeti, scrittori, viaggiatori, studiosi che non sono nati a Pesaro, ma ne hanno scritto le loro impressioni creando l’immagine del genius loci. La Pesaro romana si riassume nell’elegante ossimoro inventato da Lorenzo Braccesi nel saggio Pesaro romana: moribunda et felix (Pesaro, 1982-83). Non sono ancora passati vent’anni dalla deduzione della colonia di Pisaurum (184 a.C.) che in una notte del l63 a.C. splendette il sole. Sessantasei anni dopo, nel 97 a.C., un enorme boato fece crollare parte delle mura della città. Un segno…

Recensioni

Torna in cima