Guercino nello studio
Guercino nello studio
L’esposizione riunisce circa trenta opere, tra cui figurano capolavori conservati alla Pinacoteca Nazionale di Bologna come la Madonna del Passero (1615-1616), San Sebastiano curato da Irene (1619), San Guglielmo riceve l’abito monastico (1620), San Bruno adora la Madonna col Bambino in Gloria (1647). A questi si aggiungono alcuni prestiti mirati di opere di Guercino e dei suoi collaboratori, come il Padre eterno col puttino, del 1620, proveniente dai Musei di Strada Nuova di Genova, il San Sebastiano del 1619 della Galleria Nazionale delle Marche e il dipinto di Paolo Antonio Barbieri e Bartolomeo Gennari L’ortolana che conta le monete, proveniente da una collezione privata. Completa la mostra un volume particolarmente importante per comprendere il lavoro del Guercino, il Libro dei conti concesso in prestito dalla Biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna, nel quale venivano annotate tutte le opere vendute e i relativi guadagni, e che è uno strumento fondamentale anche come inventario della produzione della fiorente bottega del maestro centese.
- N° scheda: D1156069682
- ISBN-13: 9791255610465
- Città: Milano
- Editore: Dario Cimorelli editore
- Anno: 2023
- Mese: Dicembre
- Numero pagine: 176
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 28 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Ghelfi, Barbara; Morselli, Raffaella