Grotte artificiali di giardino : genova nel panorama europeo
Grotte artificiali di giardino : genova nel panorama europeo
Il fenomeno delle grotte artificiali di giardino lega, in una rete di cultura aggiornata, centri europei di corte e di potere mercantile nell’Europa del Cinquecento e del Seicento. L’Università di Genova, con l’iniziativa del DIRAAS, in accordo con l’École Pratique des Hautes Etudes e con il PSL (Équipe HISTARA) di Parigi realizzò a Genova nel 2019, un incontro internazionale con la collaborazione di Franzoniana Onlus, e con la partecipazione del DAD, del Dottorato in Storia e Conservazione dei beni culturali storici e artistici, e della Scuola di Specializzazione in Beni storico artistici dell’Ateneo genovese. L’incontro si è inserito in una serie di convegni internazionali che hanno visto la partecipazione di studiosi specialisti europei. A seguito di quell’occasione è nata la proposta di raccogliere in un volume i temi discussi nell’incontro e dar conto di alcuni sviluppi successivi della ricerca. I curatori, Sabine Frommel e Lauro Magnani, sono studiosi da tempo impegnati sulle tematiche del giardino: in un momento di particolare ripresa di interesse per l’argomento delle grotte artificiali, il loro progetto ha voluto sottolineare la centralità dell’episodio genovese nel panorama europeo.
- N° scheda: M25000654
- ISBN-13: 9788836182855
- Numero Volumi: 1
- Città: Genova
- Editore: Genova University Press
- Anno: 2025
- Mese: Febbraio
- Numero pagine: 378
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 23.5 cm
- Larghezza: 16.5 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Urbanistica e Arte del Paesaggio; Storia Generale dell'Europa Europa Occidentale
- Curatori: Frommel, Sabine; Magnani, Lauro