Gregorio XIII Boncompagni : arte dei moderni e immagini venerabili della nuova Ecclesia
Gregorio XIII Boncompagni : arte dei moderni e immagini venerabili della nuova Ecclesia
Il volume illustra attraverso i punti di vista di differenti discipline la doppia natura del pontificato di Gregorio XIII Boncompagni (1572-1585), mecenate e riformatore. L’intenzionalità ideologica sottesa alle opere del papa, connessa a una programmatica adesione al dettato tridentino, viene analizzata nei saggi di specialisti di diversa provenienza sia in relazione alle antichità cristiane, sia alle soluzioni tecniche e figurative messe in campo nei cantieri di sua committenza. Il rapporto fecondo e peculiare tra la rivalutazione di una stagione sino ad allora negletta, il Medioevo, e le novità architettoniche e artistiche della stagione gregoriana, viene presentato a partire dalla Basilica di San Pietro, per poi snodarsi attraverso l’analisi dei programmi iconografici degli ambienti del Palazzo Apostolico, della committenza privata del pontefice e dei suoi capillari interventi edilizi lungo l’asse Roma-Bologna, che assunse in questi anni un’inedita centralità.
- N° scheda: D0915062321
- ISBN-13: 9788833812342
- Città: Roma
- Editore: Edizioni Efesto
- Anno: 2021
- Mese: Febbraio
- Numero pagine: 208
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Religione; Arti Belle Arti e Arti Decorative
- Genere: Atti di Convegno