Gregorio Magno e le origini dell’Europa : atti del Convegno internazionale, Firenze, 13-17 maggio 2006
Gregorio Magno e le origini dell’Europa : atti del Convegno internazionale, Firenze, 13-17 maggio 2006
Papa e Padre della Chiesa, assieme ad Ambrogio, Agostino e Girolamo, Gregorio Magno fu intellettuale acuto, politico geniale, ricco di una straordinaria cultura, capace di perseguire a servizio della Chiesa gli obiettivi che non era più possibile raggiungere in Occidente a servizio dell’Impero. La posterità ha tributato a papa Gregorio I il titolo di «Grande» esprimendo così l’eccezionale levatura della sua personalità insieme all’incredibile eredità storica che egli rappresenta. Allo stesso tempo in cui dispiega senza risparmio la sua azione al servizio della cristianità, Gregorio si rivela anche uno dei maggiori scrittori del Medioevo
- N° scheda: D0272049614
- ISBN-13: 9788884505323
- Città: Firenze
- Editore: Sismel - Edizioni del Galluzzo
- Anno: 2014
- Mese: Settembre
- Titolo della collana: Millennio medievale
- Numero collana: 100
- Numero pagine: 706
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 25 cm
- Peso: 1700 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Pagine Introduzione: IX
- Genere: Atti di Convegno