I grandi magazzini Mele nella Napoli della Belle époque
I grandi magazzini Mele nella Napoli della Belle époque
La storia e le icone dei Grandi Magazzini Mele di Napoli, una delle imprese più impresse nell’immaginario collettivo del meridione d’Italia. Negli anni a cavallo tra Ottocento e Novecento era celebre per lo stile elegante e raffinato ma al ‘massimo buon mercato’. Espressione del gusto liberty della Belle époque in una Napoli operosa, creativa, geniale anticipatrice di tendenze, i Magazzini Mele entrano in competizione con la concorrenza parigina, aprendo la strada ad una autentica via italiana all’eleganza. I fratelli Emiddio e Alfonso Mele, capitani d’azienda totalmente immersi nella cultura napoletana di fine secolo, individuano nell’arte dei manifesti d’autore un mezzo d’espressione e comunicazione pubblicitaria essenziale: una cronaca pittorica raffinata del tempo in cui l’eleganza è il vestito d’obbligo del bon ton di un’epoca.
- N° scheda: D0287054477
- ISBN-13: 9788856905434
- Autori: Mele, Francesca
- Città: Napoli
- Editore: Arte'm
- Anno: 2017
- Mese: Marzo
- Numero pagine: 144
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 26 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Disegno, Arti Decorative e Arti Minori; Storia d'Italia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): I