Giuseppe Terragni
Giuseppe Terragni
L e opere, i progetti di un grande protagonista dell’architettura italiana, nel clima fervente del primo Novecento – U n volume fotografico dal sofisticato packaging al neon, ricco di immagini, schizzi e disegni – D isponibile anche in lingua inglese La formazione di Giuseppe Terragni si colloca nell’ambito del complesso punto di partenza del Razionalismo italiano: in bilico tra l’eredità futurista, il linguaggio metafisico di “Valori Plastici” e il classicismo di primo Novecento – una via complessa e italiana alla modernità, dove la forma e l’estetica dell’edificio sono subordinate ai suoi caratteri tecnici e pratici. Terragni amava progettare di notte su un grande tavolo “ricolmo di tavole alla rinfusa”, con la sigaretta in bocca, in compagnia del gatto Demiurgo. Alto e massiccio, i colleghi lo descrivono vestito senza cura, con le mani “pesanti e goffe” ma che sapevano disegnare “un segno esile, un filo sottilissimo, vibrante e netto”. Nasce così la Casa del Fascio di Como, l’opera più rappresentativa, un vero e proprio manifesto del Razionalismo italiano – ma anche l’edificio destinato a interpretare lo spirito del regime e a scatenare polemiche. Seguono poi i grandi condomini residenziali (Casa Rustici, Ghiringhelli, Lavezzari, Toninello, Rustici-Comolli): è il tema complesso della “casa moderna”, che la V Triennale del 1933 aveva proposto quale oggetto di discussione architettonica. E poi ancora la grande architettura di Stato, ripresa in occasione dei grandi concorsi romani: per il Palazzo del Littorio, per il Palazzo dei ricevimenti e dei congressi all’E42 e per il Danteum, tutti rimasti sulla carta. Il volume racconta dunque un pezzo significativo della storia dell’architettura italiana, attraverso le immagini, gli schizzi, i disegni, e la voce dello stesso Terragni: le sue analisi della città, dell’architettura moderna e la polemica politico-culturale sottesa alla ricerca.
- N° scheda: D0212047565
- ISBN-13: 9788866481423
- Autori: Coppa, Alessandra
- Città: Milano
- Editore: 24 Ore cultura
- Anno: 2013
- Mese: Maggio
- Dorso: 25 cm
- Peso: 1200 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia