Giuseppe Chiari : immagine, suono, performance
Giuseppe Chiari : immagine, suono, performance
Con intensità diverse, l’articolata attività di Giuseppe Chiari si dissemina – in concerti, performance, statement, event score, discussioni, confessioni, conferenze, lezioni, passeggiate, interventi installativi site specific, set fotografici, videografie – diventando uno degli snodi fondamentali della pratica artistica in Italia (e non solo). Nel corso degli anni Settanta, in particolare, in modo inusitato e non assimilabile alla galassia Fluxux, la sua riflessione sul video mette in gioco l’elaborazione concettuale del ‘suonare’ nel campo incerto tra arte e non arte. Di tale riflessione il dispositivo videografico diviene, al contempo, l’oggetto e lo strumento. Il volume raccoglie gli esiti di una ricerca intervenuta a contenere il processo di dispersione materiale che aveva investito il corpus audiovisivo dell’artista, a partire dagli anni Ottanta, anche in ragione dell’obsolescenza delle attrezzature di visualizzazione. Le attività di ricerca hanno avuto infatti l’obiettivo sia di ricostruire i molteplici metodi con cui Chiari ‘suona’ lo strumento videografico e concettualizza l’audiovisivo, sia di supportare il lavoro di preservazione e di restauro digitale del corpus. Nel complesso, i saggi qui raccolti contribuiscono da prospettive differenti a contestualizzare la disseminazione videografica della pratica artistica di Chiari rispetto alla principale interrogazione che porta con sé: Cos’è l’arte?
- N° scheda: D0948070204
- ISBN-13: 9788874903856
- Città: Milano
- Editore: Postmedia Books
- Anno: 2024
- Mese: Febbraio
- Numero pagine: 268
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Arti Belle Arti e Arti Decorative; Musica
- Curatori: Cosetta, Saba