logo

Gisulfo principe dei giudei della scuola medica salernitana : l’epopea degli Armeni e della Longobardia minor distrutta dai Normanni Slavi del Guiscardo

di Bascetta, Arturo
ISBN: 9788898817320
Collana: Longobardia minor; 1

26,00 

Disponibilità da verificare

Gisulfo principe dei giudei della scuola medica salernitana : l’epopea degli Armeni e della Longobardia minor distrutta dai Normanni Slavi del Guiscardo

26,00 

Gisulfo principe dei giudei della scuola medica salernitana : l’epopea degli Armeni e della Longobardia minor distrutta dai Normanni Slavi del Guiscardo

26,00 

I Longobardi di Salerno, riuniti dal Principe Gisulfo esule nel 1066, insieme ai bizantini dell’Imperatore d’Oriente e all’Imperatore d’Occidente, cacciarono gli slavi del Nord-Est del Guiscardo da Roma insieme all’alleato Papa che lo seguì a Salerno (dove rimasero relegati). I Longobardi Salernitani, riuniti da Gisulfo fondarono nel triangolo, Cimitile – Sarno Minori Amalfitana, (Na) – la Contea Italia in Regno di Enrico IV di Franconia seguendo una sola religione: quella evangelica degli Armeni di Nicea, Scuola medica salernitana, sposata dai Giudei di rito ebraico, che divenne la religione ufficiale di Roma, del Regno e della Contea ‘Italia’ di Gisulfo fino all’anno 1090 quando Enrico fissò i diritti degli ebrei di Worms, prima della nascita valdese. Gisulfo fondò il Principato, fu su Amalfi nel 1088 e arrivò a creare una nuova Longobardia Minor con a sede a Minori, cacciò il Papa da Salerno e fondò il Principato Citra, fece fuori i Normanni Slavi del Guiscardo a S. Angelo dei Lombardi e fondò il Principato Citra II con a sede l’arcidiocesi del Goleto. Il terremoto del 1088 e il ritorno del Papa che fondò Civitate Dei, la Città di Dio. Rinasceva la Repubblica di Amalfi dei cristiani.

  • N° scheda: D0653049424
  • ISBN-13: 9788898817320
  • Autori: Bascetta, Arturo
  • Città: Avellino
  • Editore: ABE - Arturo Bascetta Edizioni
  • Anno: 2014
  • Mese: Luglio
  • Titolo della collana: Longobardia minor
  • Numero collana: 1
  • Numero pagine: 112
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 21 cm
  • Peso: 400 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia

Recensioni

Torna in cima