Giovanni Segantini e i pittori della montagna = Giovanni Segantini et les peintres de la montagne
Giovanni Segantini e i pittori della montagna = Giovanni Segantini et les peintres de la montagne
Attraverso un percorso di grande suggestione, il volume propone una panoramica sulle opere che numerosi pittori italiani hanno dedicato al tema della montagna tra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento. Un’ampia selezione di opere individua e suggerisce uno dei molti possibili percorsi attraverso la pittura di montagna a cavallo dei due secoli, limitando la propria attenzione ai soli artisti italiani e concentrandosi geograficamente sui lavori dell’arco alpino. Accanto all’illustre figura di Giovanni Segantini, compaiono oltre cinquanta altri artisti, a partire da Vittore Grubicy, Emilio Longoni, Baldassarre Longoni, Carlo Fornara, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Lorenzo Delleani, Cesare Maggi, Leonardo Roda, Italo Mus, sino a Fortunato Depero. Oltre alle opere di questi maestri trovano posto i dipinti di almeno tre generazioni di altri artisti che, pur non avendo incontrato tutti la grande notorietà, hanno saputo instaurare un dialogo coi capofila, divenendo anch’essi partecipi di una pagina importante della storia dell’arte italiana. Un’occasione per scoprire e riscoprire il fascino sottile della pittura di montagna, per ammirarne le atmosfere e le stagioni, riconoscerne i luoghi, le cime innevate e i pascoli estivi dal verde brillante, sapientemente resi da questi pittori, interpreti autentici del territorio alpino e delle sue bellezze paesaggistiche.
- N° scheda: D0142055037
- ISBN-13: 9788857235653
- Città: Milano
- Editore: Skira
- Anno: 2017
- Mese: Giugno
- Numero pagine: 151
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 28 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Multilingua
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Magnetti, Daniela; Timo, Filippo