Giovanni Andrea Doria (1540-1606) : immagini, committenze artistiche, rapporti politici e culturali tra Genova e la Spagna
Esaurito
Giovanni Andrea Doria (1540-1606) : immagini, committenze artistiche, rapporti politici e culturali tra Genova e la Spagna
Esaurito
La figura di Giovanni Andrea I Doria ed i caratteri delle sue articolate committenze non possono essere intesi se non in un’ottica che supera nettamente i confini genovesi. Il ruolo del Doria è compiutamente intelligibile solo se iscritto nel sistema di potere ispano-asburgico, con riferimento alla particolare posizione della Repubblica di Genova entro il sistema policentrico ed ‘imperiale’ della monarchia spagnola nel secondo Cinquecento. Attraverso forti investimenti nelle forme più alte della socialità aristocratica e l’allestimento di residenze, Giovanni Andrea Doria sosteneva il proprio prestigio su più versanti. Il Palazzo del Principe a Fassolo, situato fuori dalla cerchia delle mura cittadine, era l’epicentro del sistema di rappresentanza del Doria, cui contribuiva le estese decorazioni pittoriche risultato del lavoro tra i più affermati artisti sulla scena genovese e di maestri chiamati da fuori, la magnificenza dei giardini, la straordinaria ricchezza di argenti. Alla sua figura, si aggancia la vicenda di Lepanto, il grande trionfo cristiano sul nemico turco.
- N° scheda: D0526056906
- ISBN-13: 9788894943030
- Autori: Stagno, Laura
- Città: Genova
- Editore: Genova University Press
- Anno: 2018
- Mese: Giugno
- Numero pagine: 396
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia