logo

Giovanni Acuto : un mercenario inglese nell’Italia del Trecento

Bologna: CLUEB, 2020
Curatori: Mascanzoni, Leardo
ISBN: 9788831365062

32,00 

Giovanni Acuto : un mercenario inglese nell’Italia del Trecento

32,00 

Giovanni Acuto : un mercenario inglese nell’Italia del Trecento

32,00 

Giovanni Acuto fu certamente il più famoso mercenario nell’Italia del Trecento. Nato in Inghilterra verso il 1320, molto probabilmente si addestrò alle armi nella cosiddetta “Guerra dei Cent’anni” che contrappose Francia e Inghilterra fra Tre e Quattrocento. Approdato poi in Italia agli inizi degli anni Sessanta combatté per Pisa, per Milano, per il papa, per Padova e infine per Firenze che gli tributò quella venerazione e quegli onori poi trasformatisi in mito nei secoli successivi. Entrò così nella leggenda con la fama di cavaliere nobile e generoso. In realtà, come dimostra questo volume di William Caferro, tale fama non fu che un’amplificazione propagandistica concepita in chiave patriottica dalla storiografia umanistica fiorentina e mai più rimessa in discussione nel corso dei secoli. Fu capace, come tutti i capitani dell’epoca, di particolari cinismo e ferocia. Superò poi tutti i suoi colleghi nell’abilità a procurarsi denaro e ricchezze con ogni mezzo, e la sua astuzia lo rese uno degli uomini più ricchi del suo tempo.

  • N° scheda: D0151060812
  • ISBN-13: 9788831365062
  • Città: Bologna
  • Editore: CLUEB
  • Anno: 2020
  • Mese: Aprile
  • Numero pagine: 520
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 21 cm
  • Peso: 809 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Curatori: Mascanzoni, Leardo

Recensioni

Torna in cima