logo

Gianfranco Zappettini : the golden age

Milano: Skira, 2020
Curatori: Holman, Martin; Honnef, Klaus; Valente, Paola
ISBN: 9788857242699
Collana: Cataloghi

35,00 

Gianfranco Zappettini : the golden age

35,00 

Gianfranco Zappettini : the golden age

35,00 

Gianfranco Zappettini è uno dei più importanti pittori astratti viventi italiani. Negli anni Settanta è stato uno dei fondatori del movimento internazionale della Pittura Analitica (in Italia, Germania, Francia, Paesi Bassi) e le sue opere sono state esposte in musei pubblici in Europa (Galleria Nazionale d’Arte Moderna a Roma, Westfälischer Kunstverein a Münster, Musée d’Art Moderne de la Ville de Paris) e in “documenta 6” a Kassel nel 1977. La monografia, realizzata in occasione della doppia esposizione a Londra e a Torino, presenta alcune serie di nuove opere che trattano tutte del significato simbolico dell’oro, inteso non come materiale di lusso, ma in un senso metafisico di perfezione spirituale. Le opere hanno il colore oro come fil-rouge e le dottrine orientali (come Taosim, Zen e Sufismo), come terreno filosofico, essendo Zappettini un profondo conoscitore di esse. Come l’artista afferma nel testo in catalogo, “mentre il tempo del mito è ciclico, esiste anche una corrispondenza tra passato e futuro, tra fine e inizio, perché ciò che è stato si ripeterà necessariamente di nuovo. Una nuova ‘età dell’oro’ seguirà l’età in cui viviamo – un’epoca finale, degenerata e spogliata della spiritualità: questo racconta il mito e questo può prefigurare l’arte, capace di conservare i valori più profondi e, come il mito, di oltrepassare i confini del tempo “. Il volume, che presenta anche alcune altre serie degli ultimi decenni (in particolare degli anni Novanta e Duemila)…

Recensioni

Torna in cima