Giacomo Quarenghi e l’Accademia di Belle Arti Venezia
Giacomo Quarenghi e l’Accademia di Belle Arti Venezia
L’Accademia di Belle Arti di Venezia e Giacomo Quarenghi sono legati da un filo sottile che, tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento, ha unito nomi illustri di architetti, intellettuali, docenti e grandi personalità della cultura e delle istituzioni. Grazie a questa rete di relazioni, interessi e condivisione di ideali etico-estetici, i preziosi disegni dell’architetto bergamasco sono arrivati, non a caso, a questa Accademia, luogo deputato dal 1750 all’insegnamento e allo studio delle Belle Arti. Il volume presenta ai lettori il fondo dei disegni di Quarenghi, insieme ai disegni di alcuni maestri dell’Accademia di primo Ottocento – fra i quali Giannantonio Selva, Antonio Diedo, Lorenzo Santi e Luigi Trezza – nonché agli elaborati dei Concorsi di architettura degli alunni tra la fine del Settecento e il 1834, con l’intento di testimoniare l’attività didattica e la vita culturale della Scuola tra la fine del Settecento e l’inizio dell’Ottocento.
- N° scheda: D0114056405
- ISBN-13: 9788836639274
- Autori: Cassani, Alberto Giorgio
- Città: Cinisello Balsamo
- Editore: Silvana Editoriale
- Anno: 2018
- Mese: Febbraio
- Numero pagine: 237
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 27 cm
- Peso: 1305 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Cassani, Alberto Giorgio