logo

Gestione dell’abitare tra azione pubblica e nuove politiche urbane

Melfi: Libria, 2024
ISBN: 9788867642595

25,00 

Gestione dell’abitare tra azione pubblica e nuove politiche urbane

25,00 

Gestione dell’abitare tra azione pubblica e nuove politiche urbane

25,00 

La questione abitativa si colloca oggi nuovamente al centro del dibattito scientifico, culturale e politico. Le politiche volte alla riduzione del disagio abitativo sono considerate prioritarie nella nuova programmazione europea e cruciali in quella nazionale. Tuttavia, gli ingenti investimenti previsti non possono essere risolutivi della situazione emergenziale se non supportati da cambiamenti strutturali volti al superamento dei limiti processuali, qualitativi e tecnico-normativi. Il libro, partendo dal riconoscimento di tali limiti affronta l’abitare con un approccio sistemico complesso e multidimensionale, scardinando la stagna divisione e l’eccessiva frammentazione, a favore di un approccio più universalistico e inclusivo. Sullo sfondo di buone pratiche europee e nazionali, l’autrice guarda al sistema dell’abitare nel contesto nazionale, valutandone criticamente le politiche urbane e abitative e le potenzialità di integrazione, rivendicando il ruolo che l’urbanistica può assumere per veicolare nuovi modelli a scala urbana e di area vasta.

  • N° scheda: D0978069896
  • ISBN-13: 9788867642595
  • Città: Melfi
  • Editore: Libria
  • Anno: 2024
  • Mese: Gennaio
  • Numero pagine: 200
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 809 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia

Recensioni

Torna in cima