Il genovese : storia di una lingua
Il genovese : storia di una lingua
Il volume illustra la storia millenaria del Genovese attraverso i suoi documenti più significativi, dalle prime testimonianze dell’emancipazione dalla lingua latina all’affermazione nella poesia, dai trattati con i tartari e con Tunisi ai testi sacri, dalla letteratura colta di Foglietta, Cavalli e De Franchi a quella popolare dei lunari dell’Ottocento, dalla pubblicistica alla poesia, dal teatro di Govi alle canzoni di Mario Cappello e Fabrizio de André. Grazie alla collaborazione dei più importanti istituti culturali della città e di collezionisti privati l’Archivio di Stato di Genova e la Soprintendenza archivistica e bibliografica della Liguria offrono al pubblico, non solo locale, una mostra che senza sacrificare l’aspetto scientifico vuole incuriosire, coinvolgere e far riflettere su un patrimonio linguistico e culturale straordinario, di importanza cruciale per la comprensione del rapporto della società ligure con il proprio passato, il proprio presente ed il proprio futuro.
- N° scheda: D0215055629
- ISBN-13: 9788863735017
- Città: Genova
- Editore: Sagep Editori
- Anno: 2017
- Mese: Ottobre
- Numero pagine: 159
- Illustrazioni: COL
- Dorso: 24 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Il
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Olgiati, Giustina; Toso, Fiorenzo