logo

Gela : il Thesmophorion di Bitalemi : la fase arcaica : scavi Orlandini, 1963-1967

Curatori: Albertocchi, Marina
ISBN: 9788876893360
Collana: Monumenti antichi; 82

170,00 

Gela : il Thesmophorion di Bitalemi : la fase arcaica : scavi Orlandini, 1963-1967

170,00 

Gela : il Thesmophorion di Bitalemi : la fase arcaica : scavi Orlandini, 1963-1967

170,00 

Il santuario posto sulla collinetta di Bitalemi a Gela è uno dei luoghi di culto demetriaci più noti nella Sicilia greca, grazie anche alla precisa possibilità di identificazione della divinità ivi venerata (Demetra Thesmophoros) menzionata in alcuni graffiti vascolari; la ricchezza e la particolarità dei suoi rinvenimenti hanno contribuito alla notorietà dell’area sacra. Il volume presenta l’attesa pubblicazione sistematica degli scavi condotti a Bitalemi da Piero Orlandini nelle campagne del 1963, 1964 e 1967. Il focus del volume è di tipo storico-religioso, date le circostanze eccezionali di rinvenimento dei depositi votivi protetti da una coltre di sabbia che li ha preservati in buono stato di conservazione. Viene dunque offerta una rapida presentazione dei rinvenimenti, comprendente le quasi tremila deposizioni rinvenute in situ e gli oggetti frammentari, non in deposito. Al catalogo fa seguito un rapido commento classe per classe, utile all’inquadramento degli oggetti rituali, composti nella maggior parte dei casi da vasellame importato e di fabbrica locale, oltre che da oggetti metallici, terrecotte e pesi da telaio. Dopo la formulazione di alcune ipotesi sul funzionamento del santuario in questa prima fase di frequentazione e sul quantitativo delle offerte, viene proposta un’ampia discussione sulla prassi votiva e rituale desumibile dai dati archeologici e sul culto tributato. La non comune possibilità di mettere a confronto i rinvenimenti e le loro modalità di…

Recensioni

Torna in cima