Gea Casolaro : mare magnum nostrum
Gea Casolaro : mare magnum nostrum
Simbolo di contatto e di prossimità fra le culture, il Mar Mediterraneo è protagonista del progetto dell’artista Gea Casolaro (Roma, 1965) documentato in queste pagine. Mare Magnum Nostrum si compone di una grande installazione ambientale entrata a far parte delle collezioni del Museo Nazionale di Ravenna, realizzata contestualmente alla costruzione di un archivio digitale di immagini del mare pervenute da ogni parte d’Europa e del Nord Africa, e a cui il pubblico può contribuire anche in futuro. Un lavoro corale, destinato ad arricchirsi nel tempo, nato per stimolare la riflessione su alcune questioni centrali del nostro tempo, come l’ecologia, il tema dei flussi umani e dell’incontro tra i popoli. Su questi argomenti vertono le tre conversazioni accolte nel catalogo fra l’artista e alcuni esperti degli argomenti scelti, dedicate rispettivamente all’importanza che questo mare ha assunto storicamente per l’Italia, nella sua cultura e nelle sue tradizioni; al fenomeno delle migrazioni che hanno percorso il Mediterraneo nell’ultimo secolo; all’inquinamento che avvelena le sue acque e agli interventi messi in atto per contrastarlo. Il volume, riccamente illustrato, è completato da una breve nota biografica.
- N° scheda: D0114063974
- ISBN-13: 9788836648948
- Autori: Regano, Leonardo
- Città: Cinisello Balsamo
- Editore: Silvana Editoriale
- Anno: 2021
- Mese: Ottobre
- Numero pagine: 144
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 609 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Genere: Catalogo di Mostra
- Curatori: Regano, Leonardo