logo

Fregellae : il tempio del Foro e il tempio suburbano sulla via Latina

Curatori: Battaglini, Giovanna; Coarelli, Filippo; Diosono, Francesca
ISBN: 9788876893148
Collana: Monumenti antichi. Serie monografica e miscellanea; 78

165,00 

Fregellae : il tempio del Foro e il tempio suburbano sulla via Latina

165,00 

Fregellae : il tempio del Foro e il tempio suburbano sulla via Latina

165,00 

Sono pubblicati due templi di Fregellae, quello del Foro e quello suburbano sulla via Latina, scavati, il primo nel 1991-1992 ed il secondo fra il 1998 e il 2004, entrambi ancora inediti. Il tempio del Foro (di m 8.18 × 19.38), per motivi chiaramente ideologici, riprendeva modelli arcaici del VI sec. a.C. e verosimilmente era stato dedicato alla Concordia (restano vari frammenti della statua di culto). Di grandissimo interesse sono le terrecotte architettoniche pertinenti alla seconda fase dell’edificio che, per la qualità eccezionale e la firma dell’autore, attestano la presenza nella città di un artista greco già nei primi decenni del II secolo a.C. Il tempio suburbano sulla via Latina (m 6.11 × 13.29) è un piccolo edificio di ordine ionico (prostilo, distilo o tetrastilo, privo di podio) che era forse dedicato alla Bona Dea. Infatti, per esso è stato riconosciuto un culto femminile di carattere iniziatico, legato al passaggio di status dall’infanzia all’età adulta. Di particolare interesse sono i frammenti di una monumentale iscrizione dedicatoria, in terracotta, destinata ad essere esposta sulla fronte dell’edificio pubblico. Il tempio del Foro è analizzato dal punto di vista della struttura architettonica e della sua decorazione, il tempio suburbano sulla via Latina è presentato anche con tutto il materiale rinvenuto nelle diverse indagini. Per entrambe i templi sono riconosciute, descritte e discusse le varie fasi edilizie, la cronologia e le ipotesi ricostruttive…

Recensioni

Torna in cima