La frattura tra architetti e intellettuali, ovvero gli insegnamenti dell’italofilia
La frattura tra architetti e intellettuali, ovvero gli insegnamenti dell’italofilia
In questo libro di culto, pubblicato originariamente come un Bildungsroman nel 1984, Jean-Louis Cohen analizza un momento chiave nella teoria e nella pratica dell’architettura contemporanea, segnato dagli intensi scambi tra Italia e Francia negli anni Settanta. L’autore è stato al tempo stesso testimone e protagonista di questa relazione secondo una modalità che lui stesso ha definito di osservazione «partecipante». Il volume esplora dunque le cause e gli effetti della frattura esistente tra architetti e intellettuali in Francia fin dalla metà dell’Ottocento, riflettendo sui rari contatti mantenuti e sulle incomprensioni che hanno segnato il loro rapporto. Questo scollamento è reso particolarmente evidente dal confronto tra le rispettive situazioni di Francia e Italia.
- N° scheda: M24001365
- ISBN-13: 9788822922243
- Numero Volumi: 1
- Autori: Cohen, Jean-Louis
- Città: Macerata
- Editore: Quodlibet
- Anno: 2024
- Mese: Ottobre
- Numero pagine: 300
- Illustrazioni: B/N
- Dorso: 21.9 cm
- Larghezza: 17 cm
- Peso: 340 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Architettura; Storia Generale dell'Europa Europa Occidentale
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): La