Franco Fontana : colore
Franco Fontana : colore
184 p. : ill. col. b/n, fotografie, indice ; 29 cm. Pioniere internazionale della fotografia, Franco Fontana (1933) ci ha insegnato a vedere il colore, traghettando la fotografia del Novecento verso una dimensione unica e moderna: astratta, onirica, pittorica. Considerato uno dei fotografi italiani contemporanei più celebri a livello internazionale, Fontana ha cominciato a fotografare a livello amatoriale nel 1961. Fin dall’inizio si dedica a una ricerca estetica focalizzata sull’espressione astratta del colore. Tiene le sue prime esposizioni personali nel 1965 a Torino e nel 1968 a Modena. Da allora la sua carriera è un susseguirsi di successi, coronata da mostre nei principali musei internazionali, numerosi premi e collaborazioni con prestigiose istituzioni culturali e aziende. Fotografo eclettico, si è cimentato con successo in vari generi fotografici, anche se la sua ricerca è incentrata soprattutto sull’utilizzo del colore e delle geometrie. La scelta dei soggetti, che siano paesaggi rurali, industriali o urbani, risulta sempre secondaria rispetto ai due protagonisti delle fotografie: il colore e la geometria. Come spiega lui stesso, “Fotografo il colore perché fortunatamente vedo a colori: ritengo il colore più difficile del bianco e nero, che è già un’invenzione perché la realtà non è mai accettata per quello che è a livello creativo e conseguentemente va reinventata. Il mio colore non è un’aggiunta cromatica al bianco e nero, ma diventa un modo diverso di vedere, essendomi liberato da quelle esigenze spettacolari…
- N° scheda: M24000162
- ISBN-13: 9788857252148
- Numero Volumi: 1
- Città: Milano
- Editore: Skira
- Anno: 2024
- Mese: Maggio
- Titolo della collana:
- Numero collana: 0
- Numero pagine: 184
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Fotografia; Cataloghi di mostra
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...):
- Curatori: Ballario,Nicolas