Francesco Tasso e la nascita delle Poste d’Europa nel Rinascimento = Francesco Tasso and the birth of the European Postal Services in the Renaissance

di Bottani, Tarcisio
Bergamo: Corponove, 2017
ISBN: 9788899219451

25,00 

Francesco Tasso e la nascita delle Poste d’Europa nel Rinascimento = Francesco Tasso and the birth of the European Postal Services in the Renaissance

25,00 

Francesco Tasso e la nascita delle Poste d’Europa nel Rinascimento = Francesco Tasso and the birth of the European Postal Services in the Renaissance

25,00 

Francesco Tasso è considerato il capostipite della famiglia che tra ‘400 e ‘500 organizzò le poste degli Asburgo, creando collegamenti stabili e veloci con le principali città europee, attività per la quale è riconosciuto ai Tasso il merito di aver fondato le moderne poste d’Europa. Dalle origini a Cornello, ai primi incarichi a Venezia, alla corte pontificia e in Tirolo, questo lavoro approfondisce poi l’avvio delle poste nelle Fiandre, possedimenti degli Asburgo, con una analisi delle lettere patenti di Filippo il Bello che assegnarono a Francesco Tasso il ruolo di capo e maestro delle poste imperiali. Il contenuto di queste patenti è riportato integralmente, insieme alla versione in lingua corrente; lo stesso vale per la patente di Carlo I di Spagna, del 12 novembre 1516, con la quale si fa coincidere la nascita ufficiale delle moderne poste europee. Non trascura il libro gli aspetti personali della vita di Francesco, in particolare della cappella votiva di famiglia nella chiesa di Notre-Dame du Sablon, e della grande diffusione delle poste europee dopo la sua morte, nel 1517, tanto che gli eredi suoi nipoti ne fecero un’impresa multinazionale durata per secoli.

Recensioni

Torna in cima