Francesco Salviati : spirito veramente pellegrino ed eletto
Francesco Salviati : spirito veramente pellegrino ed eletto
Riconosciuto campione della stagione manierista tra Firenze e Roma, Francesco Salviati (1510-1563) fu certamente uno degli artisti più dotati della sua epoca. Giorgio Vasari, che del pittore fu amico sin dalla giovinezza, annotava ne Le vite dei più eccellenti pittori, scultori et architettori [1568]: “Francesco in tutte le sue cose fu sempre di gran giudizio, vario e copioso d’invenzione, e, ch’è più, possedeva le cose del disegno et aveva più bella maniera che qualunche altro fusse allora a Fiorenza, et i colori maneggiava con molta pratica e vaghezza”. Cecchino fu, difatti, artista dalla fervida immaginazione, disegnatore prolifico, colorista eccezionale. Ancora e soprattutto, lo riconoscevano già i contemporanei, fu pittore dalle “bellissime et vaghissime inventioni” (Remigio Nannini), che gli elaborava, sempre nuove e “bizzarre”, per grandi cicli decorativi ad affresco, pale d’altare, arazzi, oreficerie, apparati scenografici, illustrazioni di libri miniati e a stampa. A seguito dell’importante mostra monografica dedicata all’artista da Catherine Monbeig Goguel nel 1998, e degli studi che a quell’evento sono seguiti, questo volume, attraverso i nove saggi che lo compongono, prova a ricostruire i primi anni della carriera del pittore, dalla fine degli anni Trenta alla prima metà dei Quaranta, ponendo l’accento su alcuni aspetti del suo percorso e della sua attività che attendono di essere valorizzati ed esplorati.
- N° scheda: D0112052412
- ISBN-13: 9788898229635
- Autori: Geremicca, Antonio
- Città: Roma
- Editore: Campisano Editore
- Anno: 2015
- Mese: Dicembre
- Titolo della collana: Saggi di storia dell'arte
- Numero collana: 47
- Numero pagine: 150
- Illustrazioni: B/N
- Dorso: 21 cm
- Peso: 605 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Curatori: Geremicca, Antonio
- Indice in PDF: Visualizza