Frammenti di un discorso storico : per una grammatica dell’aldilà del frammento
Frammenti di un discorso storico : per una grammatica dell’aldilà del frammento
Il frammento in genere eÌ per sua stessa natura parte di un tutto o trae valore dal suo essere irriducibilmente singolo e singolare? Questa è la domanda che si è posto un gruppo di ricercatori impegnati nello studio della storia del libro e della scrittura medievale latina e greca e appartenenti a varie università italiane – Firenze, Siena, Padova, Pavia, Bologna, Cassino – consorziate in un progetto di interesse nazionale, denominato Bibliotheca Italica Manuscripta (BIM). La domanda è stata rivolta a specialisti di diverse discipline in un incontro che si è tenuto a Siena nel dicembre del 2015. L’invito è stato accolto da semiotici, archeologi, papirologi, studiosi del libro e della scrittura del mondo ebraico o dei vari territori del Medioriente islamico, musicologi, epigrafisti, storici del diritto, informatici, oltre che alcuni colleghi paleografi e codicologi italiani e stranieri, operanti presso università e enti di ricerca o presso alcune delle maggiori biblioteche europee. L’interesse del tema trattato ha coinvolto in seguito anche altri ricercatori europei e dal contributo di tutti è nato questa miscellanea di studi. Dal confronto di vari approcci di analisi scientifica è emersa una visione intellettuale condivisa, su cui fondare una sorta di “grammatica del frammento”, pur nella consapevolezza di aver fatto solo un piccolo e incompleto passo verso la comprensione di un concetto che trasversalmente coinvolge la ricerca scientifica nel suo insieme, dalle scienze…
- N° scheda: D0302058598
- ISBN-13: 9788868091651
- Autori: Tristano, Caterina
- Città: Spoleto
- Editore: Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo
- Anno: 2019
- Mese: Maggio
- Titolo della collana: Paleographica
- Numero collana: 8
- Numero pagine: 651
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 1409 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Bibliografia; Linguaggio
- Curatori: Tristano, Caterina