Fragmenta 04/2024 : studi trevigiani di scienze storico-artistiche e archeologiche
Fragmenta 04/2024 : studi trevigiani di scienze storico-artistiche e archeologiche
FRAGMENTA è una rivista annuale di studi e ricerche di scienze storico-artistiche e archeologiche, che raccoglie contributi inediti inerenti alla storia dell’arte, all’architettura, all’archeologia, al restauro e all’economia dei beni culturali su Treviso e il suo territorio. Il quarto numero (2024) si apre con un saggio che indaga i 150 anni di dominazione carolingia a Treviso. Di seguito, un contributo su Luigi Coletti e il valore dei suoi studi su Veronese a villa Barbaro a Maser. Quindi l’analisi della barchessa e la ricostruzione di villa Bressa a Selva del Montello. L’attenzione si sposta, poi, su villa Manfrin e villa Farsetti-Ravà nel periodo della proprietà dei Levi. Due contributi indagano il pittore Luca Antonio Busati, esaminando la pala de L’Incredulità di San Tommaso e un dipinto inedito. Seguono la disamina di alcune opere dello scultore orafo Antonio Gentilin e dell’attività dei Botter presso la chiesa di S. Lucia. Chiude un saggio postumo sulle donne pittrici trevigiane.
- N° scheda: M25002021
- ISBN-13: 9788884355263
- Numero Volumi: 1
- Autori: AA.VV.
- Città: Crocetta del Montello
- Editore: Antiga edizioni
- Anno: 2025
- Mese: Luglio
- Numero pagine: 192
- Dorso: 27 cm
- Larghezza: 21 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Arti Belle Arti e Arti Decorative; Geografia, Storia e Discipline ausiliarie
- Contiene: Indice