logo

Fra Cielo e Terra : Gerusalemme e l’Occidente medievale

di Musarra, Antonio
Roma: Carocci editore, 2024
ISBN: 9788829022168
Collana: Frecce; 385

29,00 

Fra Cielo e Terra : Gerusalemme e l’Occidente medievale

29,00 

Fra Cielo e Terra : Gerusalemme e l’Occidente medievale

29,00 

Cuore sacrale delle principali religioni monoteiste, cantata da salmisti e profeti, Gerusalemme vive da sempre una dicotomia. Sospesa fra Cielo e Terra, possiede due volti, spirituale e materiale, in perenne dialettica tra loro. Ciò, a maggior ragione, in quel Medioevo latino-germanico che fece della città il fulcro della propria concezione del mondo. L’Europa cristiana guardava alla Città Santa come alla propria meta ideale. Chierici, pellegrini, crociati, intellettuali e artisti, nobili e popolani, manifestavano il desiderio di andarci se non d’appropriarsene con la forza. Altri, invece, preferivano esaltarne il carattere spirituale. Nel tempo, tale tensione avrebbe dato adito al tentativo di traslarne in Occidente la sacralità attraverso l’erezione di santuari ad instar Sepulchri o la ricerca di reliquie eminenti. Il libro esplora la storia di Gerusalemme nei secoli medievali, con particolare riguardo alle sue molteplici dimensioni e al ruolo rivestito nei quadri culturali dell’Occidente medievale.

  • N° scheda: D0141070266
  • ISBN-13: 9788829022168
  • Autori: Musarra, Antonio
  • Città: Roma
  • Editore: Carocci editore
  • Anno: 2024
  • Mese: Marzo
  • Titolo della collana: Frecce
  • Numero collana: 385
  • Numero pagine: 296
  • Illustrazioni: COL + B/N
  • Dorso: 22 cm
  • Peso: 609 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia

Recensioni

Torna in cima