Il foro nell’atrio : immagini di architetture, scene di vita e di mercato nel fregio dai Praedia di Iulia Felix (Pompei, II, 4,3)
Il foro nell’atrio : immagini di architetture, scene di vita e di mercato nel fregio dai Praedia di Iulia Felix (Pompei, II, 4,3)
Tra i documenti più singolari e significativi delle prime ricerche a Pompei si annoverano i 18 frammenti di un fregio dipinto con scene di vita nel Foro, scoperto nel 1755 nell’atrium 24 dei Praedia di Iulia Felix (Pompei, II, 4, 3). L’approfondito riesame dei frammenti del fregio dipinto, oltre che della documentazione epigrafica ed archeologica pertinente al Foro pompeiano e al complesso di proprietà di Iulia Felix, consente una lettura unitaria dell’affresco. In quest’ultimo è possibile riconoscere una raffigurazione che, tramite gli accorgimenti tipici della cosiddetta ‘pittura popolare’, intendeva alludere ad un contesto architettonico concreto quale il Foro di Pompei. Il confronto tra le numerose attività raffigurate nei frammenti e la documentazione epigrafica e letteraria a nostra disposizione permette inoltre di operare una riflessione su aspetti economico-commerciali, sociali e politici strettamente connessi con lo svolgimento delle nundinae, nel mondo romano in generale e a Pompei in particolare. Parallelamente, il lavoro indaga le formule adottate dai pittori nella rappresentazione di architetture reali e le modalità di ricezione da parte dell’osservatore antico. Attraverso l’analisi della destinazione funzionale dei Praedia, della fisionomia della sua proprietaria e dei frequentatori del complesso, il fregio si riappropria del suo originario contesto di pertinenza, fornendoci al contempo un’immagine viva della realtà quotidiana del Foro pompeiano durante un giorno di mercato.
- N° scheda: D0098048151
- ISBN-13: 9788872287019
- Autori: Olivito, Riccardo
- Città: Bari
- Editore: Edipuglia
- Anno: 2013
- Mese: Novembre
- Titolo della collana: Bibliotheca archaeologica
- Numero collana: 31
- Numero pagine: 292
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 30 cm
- Peso: 1405 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Il
- Indice in PDF: Visualizza