Forme : l’industria bresciana e il design : una lunga storia
Forme : l’industria bresciana e il design : una lunga storia
Se qualcuno ancora pensa che l’industria bresciana sia quella del tondino, legata solamente alla meccanica di filiera, è il momento di ricredersi. A mettere in chiaro che si tratta di un pregiudizio e che, in realtà, centinaia di aziende manifatturiere di casa nostra – a partire dall’Ottocento – abbiano realizzato prodotti destinati al consumo finale e legati all’idea di bellezza, ci pensa Marcello Zane col suo “Forme. L’industria bresciana e il design: una lunga storia” (Liberedizioni). Il volume di Zane racconta, attraverso la storia di numerose aziende e la ricognizione di molteplici fonti, il lento evolversi dell’artigianato in industria e poi il salto compiuto verso la qualità estetica, che ha connotato soprattutto il ventesimo secolo, coinvolgendo vari comparti dell’economia locale (dai giocattoli ai casalinghi, dalle carrozzerie alle armi). Spiccano i casi del comparto Lumezzane e della Reguitti (terza azienda in Italia per numero di brevetti nel mobilio da esterno, dal 1946 al 1966, dietro solo a Gucci e Pirelli). Realtà come la Palini (per la sedia scolastica T12) e la Prefabbricati Pasotti (per un sistema in legno pure dedicato alla creazione di ambienti scolastici) si aggiudicarono il premio “Compasso d’oro”, rispettivamente nel 1960 e nel 1970. Oltre che su un importante apparato documentario quale impalcatura per la ricostruzione della vicenda, il lavoro si basa anche sulla disponibilità laddove possibile degli oggetti, che permettono…
- N° scheda: D0844067217
- ISBN-13: 9791280148810
- Autori: Zane, Marcello
- Città: Gavardo
- Editore: Liberedizioni
- Anno: 2022
- Mese: Novembre
- Numero pagine: 305
- Illustrazioni: COL + B/N
- Dorso: 24 cm
- Peso: 809 gr
- Paese: Italia
- Lingua: Italiano
- Condizione: Nuovo
- Tipo di pubblicazione: Monografia
- Classificazioni Dewey: Manifatture; Arti Decorative e Arti Minori