logo

Il Fondo Private : ovvero documenti del monastero di S. Michele Arcangelo di Montescaglioso (secc. XI-XV) : codice diplomatico di Matera, III

di Gerardi, Donatella
Galatina: Congedo Editore, 2017
ISBN: 9788867661480
Collana: Fonti per la storia della Basilicata Medievale; 3

35,00 

Il Fondo Private : ovvero documenti del monastero di S. Michele Arcangelo di Montescaglioso (secc. XI-XV) : codice diplomatico di Matera, III

35,00 

Il Fondo Private : ovvero documenti del monastero di S. Michele Arcangelo di Montescaglioso (secc. XI-XV) : codice diplomatico di Matera, III

35,00 

Fondato con ogni probabilità sullo scorcio del secolo XI dal normanno Umfredo, secondo conte montese, il monastero benedettino di S. Michele Arcangelo di Montescaglioso ha avuto un ruolo determinante nella vicenda religiosa, politica e socio-economica della Basilicata sud-orientale, accreditandosi come la più potente istituzione monastica dell’area. Strettamente legato alle schiatte comitali che hanno guidato la contea di Montescaglioso dalla prima età normanna al periodo aragonese, è stato a capo di una vasta signoria monastica, le cui propaggini si irradiavano fino alla costa ionica ed adriatica. L’archivio monastico, conservato all’interno del cenobio lucano anche dopo il trasferimento della comunità dei monaci a Lecce (1784), si è disperso in seguito alle soppressioni monastiche; una minima parte sopravvive oggi in originale ed è conservata presso l’Archivio di Stato di Matera, nel Fondo Gattini; alcuni documenti hanno fatto parte per un certo periodo dell’archivio privato del sottintendente di Matera, Niccolò Jeno de Coronei e dei suoi eredi, ma risultano ora irreperibili. Alla fine del XIX secolo la maggior parte della documentazione su supporto membranaceo del monastero di Montescaglioso fu trasferita presso il Grande archivio di Napoli, nel fondo Pergamene di Matera, di cui costituiva la serie denominata Private, ma andò bruciata durante l’incendio del deposito di S. Paolo Belsito nel 1943. Il presente volume accoglie l’edizione delle testimonianze di età medievale…

  • N° scheda: D0049055656
  • ISBN-13: 9788867661480
  • Autori: Gerardi, Donatella
  • Città: Galatina
  • Editore: Congedo Editore
  • Anno: 2017
  • Mese: Novembre
  • Titolo della collana: Fonti per la storia della Basilicata Medievale
  • Numero collana: 3
  • Numero pagine: 440
  • Dorso: 24 cm
  • Peso: 1105 gr
  • Paese: Italia
  • Lingua: Italiano
  • Condizione: Nuovo
  • Tipo di pubblicazione: Monografia
  • Classificazioni Dewey: Bibliografia; Storia d'Italia
  • Articolo (L', Il, La, Lo, ...): Il

Recensioni

Torna in cima